Cos'è consiglio regionale sardegna?

Consiglio Regionale della Sardegna

Il Consiglio Regionale della Sardegna è l'organo legislativo della Regione Autonoma della Sardegna.

Funzioni principali:

  • Potere legislativo: Esercita il potere legislativo in materia di competenza regionale, approvando leggi e regolamenti.
  • Controllo politico: Esercita il controllo politico sull'operato della Giunta Regionale, attraverso interrogazioni, mozioni e risoluzioni.
  • Elezione del Presidente della Regione: Elegge il Presidente della Regione (anche se l'elezione diretta è la norma).
  • Approvazione del bilancio regionale: Approva il bilancio annuale della regione.

Composizione:

Il Consiglio è composto da consiglieri regionali, eletti a suffragio universale diretto dai cittadini sardi. Il numero dei consiglieri varia in base alla popolazione della regione. Le modalità di elezione sono disciplinate dalla legge regionale.

Organizzazione:

  • Presidente del Consiglio: È eletto dal Consiglio stesso e ne presiede le sedute.
  • Ufficio di Presidenza: Coadiuva il Presidente nella gestione dei lavori consiliari.
  • Commissioni consiliari: Sono organi permanenti o speciali che svolgono attività istruttoria e consultiva su specifici argomenti.

Sede:

La sede del Consiglio Regionale della Sardegna si trova a Cagliari.

Riferimenti normativi:

  • Statuto Speciale per la Sardegna: definisce le competenze e l'organizzazione della Regione.
  • Leggi regionali: disciplinano il funzionamento del Consiglio e l'attività legislativa.